Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Nell'anno accademico 2022/2023 l'accesso al CdS triennale in Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici è libero, ma subordinato al sostenimento obbligatorio del TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che sarà erogato attraverso il TOLC-AV di CISIA mediante la modalità TOLC@CASA.
Il TOLC-AV consiste in 50 quesiti suddivisi in sei sezioni:
- Biologia
- Chimica
- Fisica
- Matematica
- Logica
- Comprensione verbale.
Al termine del TOLC-AV è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
Per ulteriori informazioni consulta la sezione "Struttura della prova e syllabus" sul sito del CISIA .
Agli studenti che otterranno al TOLC-AV un punteggio inferiore alle seguenti soglie sarà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA):
- OFA MATEMATICA, LOGICA E COMPRENSIONE VERBALE: punteggio complessivo non inferiore a 12 punti su 26.
L’OFA MATEMATICA (comprendente Logica e Comprensione verbale) dovrà essere recuperato prima di sostenere l’esame di Elementi di fisica, statistica ed informatica (VET0207) o, in alternativa, di Elementi di fisica on line, statistica e informatica (SVE0167) seguendo il Corso di Riallineamento di Matematica sulla piattaforma Orientamente; - OFA SCIENZE DI BASE: punteggio complessivo non inferiore a 10 punti su 24.
L’OFA SCIENZE DI BASE dovrà essere recuperato prima di sostenere l'esame di Chimica (VET0033) e Biologia dei Vertebrati ed Ecologia (VET0214) seguendo i Corsi di Riallineamento di Biologia, Chimica e Fisica piattaforma Orientamente.
Consulta tutte le informazioni e le raccomandazioni per iscriversi al TOLC sul Portale di Ateneo nella sezione Didattica > Immatricolazioni e iscrizioni. Consulta con frequenza la sezione poiché è in continuo aggiornamento.