- Oggetto:
- Oggetto:
Ecologia della acque interne (curriculum faunistico)
- Oggetto:
Freshwater ecology
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- VET0066
- Docente
- Prof. Gilberto FORNERIS (Responsabile)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- Corso monodisciplinare
- Crediti/Valenza
- 7
- SSD dell'attività didattica
- AGR/20 - zoocolture
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto più orale obbligatorio
- Prerequisiti
- Nozioni di biologia generale e di zoologia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale di questo corso è quella di apprendere le metodologie di base della gestione della biodiversità negli ecosistemi dulcacquicoli. Lo studente deve essere in grado di individuare gli aspetti critici delle alterazione degli ecosistemi acquatici e delle alterazioni delle popolazioni ittiche autoctone.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
Conoscenza delle metodiche finalizzate alla gestione degli ecosistemi acqutici e delle specie ittiche in essi presenti.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Valutazione degli impatti derivanti da attività antropiche che limitano la diversità fisica degli ecosistemi. Utilizzo degli strumenti idonei alle tecniche di censimento dell’ittiofauna e capacità di valutazione delle varie metodiche relative agli indicatori biologici (I.B.E. e indici ittici).
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Superamento del mero utilizzo dei consueti strumenti normalmente utilizzati nelle attività di campo.
ABILITA' COMUNICATIVE
Utilizzo da parte dello studente di testi interdisciplinari autogestiti e organizzazione di discussioni nelle quali lo studente diventa attore principale.
CAPACITA' DI APPRENDERE
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova finale scritta e orale
Test scritto di 10 domande aperte e domande chiuse con 4 risposte di cui una corretta, domande tipo V/F. In alcuni compiti possono esserci domande particolarmente semplici che presuppongono conoscenze basilari imprescindibili, nel caso di risposta errata in tali domande, lesame viene comunque considerato insufficiente, indipendentemente dalle altre risposte.
- Oggetto:
Attività di supporto
Durante il corso vengono effettuati seminari da specialisti che trattano argomenti di particolare interesse applicativo.
- Oggetto:
Programma
Sistematica delle specie ittiche dulcaquicole autoctone e alloctone italiane ed europee. Conoscenza delle problematiche legate alla gestione e tutela della biodiversità negli ambienti acquatici. Principali alterazioni ambientali limitanti la capacità biogenica dei corpi d'acqua. Metodiche di censimento dell’ittiofauna. Metodiche di valutazione della qualità ambientale (IBE, IFF, indici ittici etc). Tecniche di progettazione e gestione di strutture atte alla produzione di specie ittiche autoctone.
Le esercitazioni sono effettuate in campo relativamente alle tecniche di censimento quali/quantitavio delle specie ittiche, applicazione degli indici biologici e gestione dei sistemi di produzione di ittiofauna autoctona.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Le slides proiettate a lezione sono il materiale di base per lo studio della materia, l’esame finale farà riferimento a questo materiale.
Testi del docente disponibili nel materiale didattico.
- Oggetto: