Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Ecologia delle Acque Interne (curriculum faunistico)

Oggetto:

Freshwater Ecology

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
VET0066
Docente
Dott. Alvise LUCARDA (Responsabile)
Anno
3° anno
Tipologia
Corso monodisciplinare
Crediti/Valenza
7
SSD dell'attività didattica
AGR/20 - zoocolture
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto più orale obbligatorio
Prerequisiti
Nozioni di biologia generale e di zoologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La conoscenza dell'ecologia, della biodiversità e delle peculiarità degli ecosistemi d'acqua dolce è requisito fondamentale nella formazione del tecnico faunista e non solo dell'aspirante idrobiologo o specialista ittiologo. Nell'insegnamento Ecologia delle Acque Interne vengono approfonditi anche i concetti teorici generali di conservazione faunistica oltre agli aspetti normativi e pratici indispensabili in ecologia applicata, insieme alle più specifiche basi teoriche, metodologiche e pratiche per lo studio, la gestione e la salvaguardia della biodiversità negli ambienti d'acqua dolce. Visite guidate in ambiente vengono effettuate durante il corso allo scopo di insegnare agli studenti ad individuare gli aspetti critici delle alterazioni ambientali di origine antropica che hanno impatto sugli ecosistemi acquatici e sulla fauna autoctona legata a questi ambienti. Viene proposto anche lo studio della fauna alloctona e dell'impatto delle specie invasive, evidenziando le criticità conseguenti alle transfaunazioni, per disporre degli strumenti necessari ad affrontare lo studio delle strategie gestionali da impiegare laddove viene esercitata la pesca sportiva. Il programma dell'insegnamento che è svolto in una prima parte durante il quinto semestre, e in una seconda parte nell'ultimo semestre del Corso di Laurea, comprende anche lo studio delle normative sulla sicurezza dell'ambiente di lavoro e sul corretto utilizzo delle attrezzature e DPI quando si opera in ambiente esterno, e si completa con lo studio delle normative relative alla gestione delle acque e lo studio dei protocolli di campionamento previsti nella valutazione della qualità biologica dei corsi d'acqua. Gli studenti vengono coinvolti anche in esperienze sul campo partecipando attivamente a campionamenti di macrobentos e della fauna ittica sui corsi d'acqua, dove si pratica anche il riconoscimento dal vivo delle specie ittiche autoctone ed alloctone. Gli studenti partecipano anche alla riproduzione artificiale dei salmonidi autoctoni a scopo di ripopolamento presso gli incubatoi di valle, affiancati da figure professionali specializzate nell'allevamento finalizzato al ripopolamento delle specie native, e da un docente esercitatore professionista, esperto nella gestione della pesca e delle problematiche faunistiche conseguenti allo sfruttamento delle risorse idriche.

Learning the fundamentals in Wildlife Conservation; Learning theoretical basis, methodological and fieldwork for the management of biodiversity in freshwater ecosystems. Ability to identify the critical aspects of alterations in aquatic ecosystems and the human impact on native fish populations. Fieldwork experience following specialized researchers and freelance, managing wildlife issues related to freshwater environments. Supportive breeding and restocking of wild native species.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza della genesi, dell'evoluzione e dell'ecologia degli ambienti acquatici lentici e lotici. Conoscenza delle modificazioni ambientali e dello sfruttamento antropico delle risorse che producono impatto sulla fauna acquatica. Acquisizione dei rudimenti di riqualificazione fluviale e della gestione degli ambienti umidi; apprendimento dei metodi di valutazione della qualità biologica delle acque e capacità di riconoscere le principali specie di invertebrati e pesci, autoctoni ed alloctoni. Conoscenza dell'anatomia e della riproduzione nei pesci, della fecondazione artificiale in acquacoltura da ripopolamento e delle sue finalità conservazionistiche. Apprendimento della capacità critica di valutare quando il sovrasfruttamento o l'errata gestione  di una risorsa, arrivano a produrre uno squilibrio irreversibile nelle comunità animali con perdita di biodiversità. Conoscenza del mondo della pesca sportiva praticata nelle acque dolci e delle conseguenze delle transfaunazioni sulla conservazione della biodiversità. Conoscenza dell'utilizzo in sicurezza degli strumenti e delle metodologie di campionamento dell'ittiofauna e del macrobentos e conoscenza delle normative relative alla gestione delle acque superficiali, della fauna acquatica e della pesca sportiva. Acquisizione delle competenze pratiche (cfr. Portfolio delle Competenze, da ZOOC.14 a ZOOC.29) e capacità di produrre autonomamente l'approfondimento di almeno un argomento dell'insegnamento da saper esporre e sostenere in un contesto di discussione.

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING ABILITIES
Knowledge of methods aimed to the management of the aquatic ecosystems and the conservation of native fish species.

KNOWLEDGE APPLICATION AND UNDERSTANDING SKILLS
Evaluation of the impacts resulting from human activities that reduce the physical and environmental diversity of ecosystems. Tools and techniques for the sampling and census of ichthyofauna and macrobenthos; ability to use different methods for the assessment of environmental quality and biological indicators (I.B.E. and fish indices).

JUDGMENT ABILITIES
Fieldwork experience, ability for the critical evaluation of spot and global environmental issues, by means of multidisciplinary approaches.

COMMUNICATION SKILLS
Students will be introduced to use interactive techniques in scientific comunications and divulgative reports, and stimulated to collaborate in a team for the organization of discussion sessions and journal club, in which in turn, each student plays the role of leader in a research group.

LEARNING SKILLS
Multi teachers lectures and teaching by means of interactive approaches are proposed to stimulate the ability to learn theoretical concepts conveyed through lectures, methodological concepts through the attendance in real fieldwork sessions, practical skills through active and direct participation in simulated fieldwork or carried out in valley hatchery activities.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Ecologia delle Acque Interne è insegnamento monodisciplinare di durata annuale, articolato nei due semestri dell'ultimo anno del Corso di Laurea in PGAAS per un totale di 34h di lezioni frontali e 50h di esercitazione e seminari, in parte svolte in aula e in parte sul campo. Circa metà delle ore di esercitazione sono svolte in copresenza di un docente esercitatore, professionista idrobiologo ed ittiologo esperto nella gestione della pesca e delle problematiche faunistiche conseguenti allo sfruttamento delle risorse idriche. Lezioni frontali teoriche e pratiche, in buona parte esposte in modalità multimediale, si alternano a seminari tenuti da esperti su argomenti specifici. Le esercitazioni si svolgono sul campo ed in aula, ma anche presso incubatoi di valle con l'affiancamento di esercitatori ed esperti professionisti del settore.

frontal lectures, seminars, fieldwork, training in fish facilities and valley hatcheries with the coaching of teaching assistants, trainers and professional freelance.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il superamento dell'esame di Ecologia delle Acque assegna 7 CFU con voto finale unico espresso in trentesimi, risultante dalla media aritmetica delle valutazioni in trentesimi di 3 parti distinte, ognuna delle quali deve raggiungere almeno la sufficienza.

Alle date di appello predefinite, o giorni successivi concordati con il presidente della commissione d'esame, i candidati si sottopongono ad una verifica dell'apprendimento (esame) comprendente:
A) una valutazione espressa in trentesimi su elaborato scritto (a scelta, con o senza presentazione slideshow o video multimediale), quale approfondimento di un argomento del programma dell'insegnamento (vedi modalità in seguito [*]);
B) una prova scritta individuale valutata in trentesimi, che prevede 27 domande chiuse e/o aperte. Ad ogni domanda viene assegnato fino ad un massimo di 1 punto, mentre a 3 domande viene assegnato fino ad un massimo di 2 punti;
C) una prova orale individuale, valutata in trentesimi, su richiesta anche in lingua inglese. Nel corso della prova orale, è prevista anche l'esposizione dell'elaborato scritto o la presentazione slideshow della prova "A".

Modalità [*]
almeno 12 giorni prima della data di appello a cui lo studente intende presentarsi per sostenere l'esame, deve essere fatto pervenire al presidente della commissione d'esame l'elaborato di approfondimento su un argomento a scelta dello studente. Nell'elaborato di approfondimento, orientativamente di 20 pg per candidato singolo, e fino a 30 pg per gruppi di 2 o 3 candidati, devono essere indicate con precisione le fonti da cui le informazioni sono state raccolte, con bibliografia e sitografia compilate seguendo le indicazioni fornite nelle Linee Guida Per Elaborato Finale, reperibili sul sito istituzionale del  CL PGAAS. L'elaborato di approfondimento deve essere trasmesso all'indirizzo email riservato agli studenti "VETERECAP@YAHOO.IT" mediante il servizio gratuito di trasmissione We-transfer ( https://wetransfer.com ), indicando cognome, nome, numero di matricola e anno di frequenza all'insegnamento di Ecologia delle Acque Interne.
E' consigliabile pre-concordare con il docente l'argomento di approfondimento, per ricevere suggerimenti o indicazioni specifiche.
L'elaborato può essere prodotto singolarmente oppure in gruppo di 2 o massimo 3 studenti.
L'elaborato, prodotto con qualsiasi software o programma (Word processor, Word office, Write, LibreOffice, PowerPoint, o analogo programma per presentazioni slideshow), deve essere fatto pervenire esclusivamente in formato PDF editabile (cioè non protetto) per consentire eventuali correzioni o l'inserimento di appunti e commenti da parte della commissione.
Può anche essere prodotto un Powerpoint multimediale con effetti video di transizione e traccia audio, oppure può essere prodotto anche un video in formato AVI, VOB, MP4 etc., l'importante è assicurarsi preventivamente con il docente che il formato sia compatibile con i sistemi di riproduzione a disposizione per la didattica (Windows). Qualora vengano utilizzati sistemi operativi differenti da Windows (es.: MacIntosh, Linux etc.) il giorno concordato per l'esposizione della presentazione, i candidati devono provvedere autonomamente anche ad un PC portatile idoneo alla proiezione video o della presentazione. Nel caso di produzione di Video o PowerPoint Multimediali che non possono ovviamente essere trasmessi alla commissione in in formato PDF editabile, per una valutazione preliminare da parte della commissione d'esame e sempre nei termini prestabiliti, si deve far pervenire una sintesi scritta del prodotto multimediale preparato comprensivo di bibliografia, sempre in formato PDF editabile per consentire eventuali correzioni e appunti di revisione da parte della commissione d'esame.
Le presentazioni slideshow o video multimediali che necessitano di riproduzione audio (non le tradizionali presentazioni slideshow di PowerPoint) devono essere concordate col docente ALMENO 20 GIORNI PRIMA dell'appello per dar modo di prenotare un'aula attrezzata per la videoproiezione e la riproduzione audio.

Sempre il giorno dell'appello o giorni successivi concordati, nel corso della prova orale "C", i candidati singoli, o in gruppo non superiore a 3 studenti, mediante videoproiezione commentata, esporranno alla commissione il loro elaborato o la loro presentazione per immagini (PowerPoint, Slide Show oppure Video multimediale) rispettando le tempistiche seguenti:
15 min per il candidato singolo,
23 min per presentazioni proposte da 2 candidati,
30 min per presentazioni proposte da gruppi di 3 candidati.

Per qualsiasi richiesta di chiarimenti utilizzare l'indirizzo email:  veterecap@yahoo.it, (VETERECAP@YAHOO.IT)
indicando sempre cognome, nome, matricola studente, anno di iscrizione e anno di frequenza agli insegnamenti del CM Ecologia delle Acque Interne.
I candidati sono tenuti alla presa visione di ulteriori informazioni, dettagli ed aggiornamenti sulle prove e modalità d'esame, scaricabili insieme con il materiale didattico presentato durante le lezioni, dal sito istituzionale all'indirizzo:
http://www.clproduzionianimali.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=94b8

at the end of the course the students have to overtake a final test, writing answer to general questions and filling the only one correct specific answer among many other wrong ones. Basing on the results of the written test, an oral integration proof may be required. The final exam can be English language.

At least 12 days before the call day of the exam, the student must send to the examination commission, by email (veterecap@yahoo.it) , a PDF document filled by no more than 14 pages (including pictures, graphs, images, attachments and bibliography), which illustrates a study in deep of a specific part of the program. Teachers also encourages students to propose insights on issues addressed in rough way during the course but also to propose the discussion of novel topics! Please contact the teachers in advance and follow the istructions in the "dowload" section of the web site.

Alternatively to the modality of sending the PDF paper by email, individual candidates, or better a group of 2 or 3 students, can exhibit an oral presentation supported by PowerPoint, Slide Show or Video (time allowed: 15 min of presentation for 1 student, 23 min and 30 min for groups of 2 and 3 candidates). Oral presentation is highly recommended but a prior notice must be given to the commission at least 20 days before the call date of the exam,  in porpose to prepare a suitable classroom for the presentation (email: veterecap@yahoo.it)

final overall evaluation and vote will be proposed by the Commission, taking into account the partial results of all the proofs, written tests, pdf document, oral presentation overtaken by the candidates, also with the oral integration proof when needed.

Oggetto:

Attività di supporto

Durante il corso, professionisti idrobiologi ed ittiologi terranno dei seminari specialistici che trattano argomenti di particolare interesse applicativo; vivamente consigliata la partecipazione.

During the course, specialists like hydrobiologist and ichthyologists will be invited to show oral presentation, lectures and seminars, dealing with topics of actual interest in wildlife conservation: Students attendance is higly recommended.

Oggetto:

Programma

Idrobiologia, sfruttamento delle risorse idriche, impatto antropico e riqualificazione degli ambienti acquatici. Conoscenza delle problematiche legate alla gestione e tutela della biodiversità negli ambienti acquatici. Transfaunazioni. Ripopolamenti e riproduzione in cattività con finalità conservazionistiche. Sistematica, zoogeografia ed ecologia delle specie ittiche dulcaquicole autoctone ed alloctone, italiane ed europee, principali gruppi di invertebrati utilizzati come indicatori biologici; Uso delle chiavi dicotomiche in tassonomia. Metodiche di censimento dell'ittiofauna e dei macroinvertebrati bentonici. Metodiche di valutazione della qualità ambientale (IBE, IFF, NISECI, indici ittici etc). Anatomia e riproduzione nei pesci, fecondazione artificiale e principi di funzionamento di strutture in cui si effettua la selezione e la riproduzione artificiale di specie ittiche autoctone a scopo conservazionistico, per il ripopolamento o la reintroduzione in natura. Rudimenti di telemetria e radio tracking, applicazioni nelle reintroduzioni faunistiche e nella verifica di funzionamento dei passaggi artificiali per pesci. Richiami di genetica della conservazione per la sua applicazione in casi di incrocio tra specie autoctone ed alloctone. Specie invasive, effetti e normativa. Introduzioni faunistiche e normativa italiana ed UE.
Nelle attività di esercitazione effettuate sul campo viene insegnato l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e le metodiche per lavorare in sicurezza in ambiente acquatico; vengono insegnate le tecniche di censimento qualitativo e quantitativo delle specie ittiche mediante pesca elettrica secondo le più recenti disposizioni ISPRA, e vengono mostrate le tecniche di campionamento dei macroinvertebrati e le applicazioni degli indici biotici. Durante le esercitazioni viene insegnato il riconoscimento di specie e viene verificata l'acquisizione, da parte dello studente, delle competenze previste nel Portfolio . In strutture ittiogeniche per la produzione di specie autoctone con finalità di supportive breeding (incubatoi di valle), gli studenti effettuano lo stripping dei gameti dai riproduttori e la fecondazione artificiale dei salmonidi autoctoni.

Hydrobiology. Systematics, biology and ecology of native and non-native freshwater fish species, Italian and European freshwater species. Knowledge of issues related to the management and conservation of biodiversity in aquatic environments. Transfaunations. Restocking and artificial fecundation in captivity for the conservation of native populations. Major environmental changes limiting the biogenic capacity of the water bodies. Methods for the sampling and census of ichthyofauna. Methods for the environmental and waterbodies quality estimation (EBI, IFF, NISECI, fish indexes etc). Designing and management of activities in fish facilities for the reproduction of native wild species in conservation programs; reintroduction and restocking of freswater fauna.

Simulated and real sessions carried out in the field to teach quantitative and qualitative fish sampling techniques, applications of biotic index, the management of fish facilities for the artificial reproduction of wild fish fauna in supportive breeding programs.

The Freshwater Ecology course is monodisciplinary and has a term of one year, splitted in two semesters: From September to December, students can attend 20h of lectures/seminaries and 25h of training and practice in the field; In the second part of the course (February-May), students can attend 14h of lectures/seminaries and 25h of training and practice in fieldwork, for a total of 34h of lectures/seminars. and 50h of training/tutorials/fieldwork. Fieldwork and tutorials in the wild are carried out in co-presence of professional freelances and hydrobiologist (teaching assistants).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale utilizzato dai docenti nelle lezioni ed esercitazioni è la base di studio della disciplina per la preparazione dell'esame finale e per l'impostazione degli elaborati di approfondimento e delle presentazioni in videoproiezione. Un file descrittivo allegato al materiale didattico scaricabile dal sito web istituzionale, precisa quale deve essere considerato fondamentale di studio, distinguendolo dal materiale di aggiornamento (pure fondamentale!), dai contributi di approfondimento e da quelli di lettura.
Il materiale didattico per gli studenti iscritti al corso, è disponibile al seguente link per il download:
http://www.clproduzionianimali.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=94b8

Course material and books are provided by the teachers in pdf, jpg, mp4, word processor document, spreadsheet and other common file format. All the course material is also available for download from the istitutional web page of the course



Oggetto:

Note

Si suggerisce agli studenti iscritti di effettuare la "Registrazione al Corso" (icona in fondo alla pagina) agevolando il contatto da parte dei docenti nel caso di aggiornamenti, spostamento lezioni o per comunicazioni inerenti al corso. E' possibile sostenere le prove in lingua inglese, concordando con la commissione almeno 20gg prima dell'appello.
Per lo svolgimento dell'attività esercitativa sul campo, fintanto possibile, risorse economiche, umane e mezzi di trasporto, vengono messi a disposizione dal Dipartimento, ma si avvisa gli studenti che potrebbe anche rendersi necessario disporre di mezzi autonomi e di assumere dei costi per raggiungere i siti in cui vengono svolte le esercitazioni.

Registration is higly recomended (icon in the middle, at the bottom of the info web page of the course); Students can then be promptly kept informed of changes and shifts of lectures and training sessions which are higly subject to delay and shift of date, basing on weather forecasting. IMPORTANT: Please, check and follow the instructions for preparation, timing and how to send the elaborate to the Commission. Instructions are available and downloadable among the teaching material as well.
As much as possible, bus drivers and costs for for field exercises and practices are supported by the Department, but students are advised that it may also be necessary to pay some costs and to travel by their own car.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/05/2018 13:03
Location: https://www.clproduzionianimali.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!