Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Clinica medica II e metodologie pratiche

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
VET0029a
Docente
Prof. Aurelio CAGNASSO (Responsabile)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
7
SSD dell'attività didattica
VET/08 - clinica medica veterinaria
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi sono essenzialmente quelli di fornire allo studente le conoscenze sui meccanismi eziopatogenetici e sulle espressioni cliniche delle principali malattie di interesse medico dell'apparato gastroenterico, endocrino (escluso l'apparato genitale), cutaneo, nervoso, muscolare degli animali domestici. Allo stesso scopo vengono trattate le malattie metaboliche degli animali da reddito. Si vogliono inoltre fornire allo studente tutte le indicazioni utili per impostare, sia sul singolo animale che su un gruppo di animali affetti dalla medesima malattia, una corretta diagnosi differenziale ricorrendo alle indagini collaterali disponibili in campo veterinario  seguendo opportuni approcci diagnostici. Allo studente vengono altresì indicate le modalità di gestione del singolo animale ammalato così come la gestione clinica delle malattie presso gli allevamenti degli animali da reddito che richiedono la messa in opera di diverse misure multidisciplinari secondo i moderni criteri della clinica di massa atte non solo a curare ma, soprattutto, a prevenire .

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente deve dimostrare di possedere conoscenze con un grado di approfondimento tale da poter affrontare le richieste delle future attività lavorative,  deve quindi conoscere, in sostanza, l'eziotatogensi e gli aspetti clinici di tutte le patologie affrontate durante le attività didattiche del corso. Sulla base di queste conoscenze e sulla base di conoscenze acquisite da altre discipline propedeutiche al presente insegnamento, lo studente deve essere in grado di  individuare i segni clinici di malattia sugli animali,interpretarli e collocarli in un contesto clinico adeguato;deve sapere a quali indagini collaterali ricorrere e sulla base di tutte le informazioni raccolte deve saper impostare in modo corretto una diagnosi differenziale al fine di raggiungere la diagnosi finale che è alla base della successiva messa in opera delle opportune misure di intervento apprese in altre discipline. Gli stessi principi deve essere in grado di attuarli nella  clinica di massa degli animali in allevamento.Sulla base delle conoscenze apprese dalle lezioni frontali, dalle esercitazioni, dalle attività pratiche di vario tipo (turnazioni in ospedale, clinca mobile) e dallo studio individuale, lo studente deve dimostrare di essere in grado di gestire un problema clinico in autonomia, deve dimostrare di avere acquisito una appropriata capacità comunicativa  di tipo tecnico-scientifico per interagire sia con colleghi e operatori dell'ambito medico-veterinario a diverso titolo e sia con i fruitori delle sue future prestazioni cliniche (proprietari di animali). Al termine del percorso formativo del presente insegnamento lo studente deve possedere le basi per perfezionare, aggiornare e consolidare le proprie conoscenze mediante ulteriori studi di approfondimento che può intraprendere con un buon grado di sicurezza ed autonomia.

I risultati dei suddetti apprendimenti attesi vengono valutati in sede di esame finale, oltre che con eventuali prove in itinere e mediante interazioni con il docente durante lo svolgimento delle varie attività didattiche (lezioni, esercitazioni, turnazioni in ospedale, clinica mobile).

Oggetto:

Attività di supporto

Il docente si rende disponibile a svolgere incontri  di ripasso in vista della verifica dell'apprendimento, su argomenti richiesti dagli studenti, almeno 15 giorni prima della data dell'appello, con tempistica e modalità da definirsi di volta in volta.

Oggetto:

Programma

  • Gli argomenti delle lezioni frontali in aula, eseguite secondo le modalità indicate tra gli obiettivi formativi, sono i seguenti:

Apparato digerente: Malattie della cavità orale, dello stomaco, del piccolo  e del grosso intestino.Malattie del fegato e del pancreas: insufficienza epatica e pancreatica. Malattie dei prestomaci dei ruminanti.Sistema endocrino: Ipo ed iperadrenocorticismo; ipo ed ipertiroidismo; diabete insipido; diabete mellito; sindrome ipoglicemica. Apparato tegumentario: Malattie di origine allergica, di origine batterica, di origine endocrina e autoimmuni. Sistema nervoso: Malattie dell'encefalo, del midollo spinale e dei nervi. Malattie metaboliche: Chetosi, sindrome da lipomobilizzazione, ipocalcemia puerperale, acidosi ruminale acuta e cronica. Sistema muscolare scheletrico: miopatie del bovino, del suino, del cavallo; miositi del cane.

Diagnostica differenziale delle seguenti principali sindromi: vomito acuto e cronico, diarrea acuta e cronica, ittero, prurito, alopecia, sindromi convulsive.

La clinica di massa negli allevamenti: l'approccio clinico delle patologie  presenti nell'allevamento, la applicazione della anamnesi ambientale nella valutazione dei fattori di rischio; la gestione dei dati registrati;  la diagnosi di causa nell'allevamento; la messa in opera delle misure di intervento di tipo collettivo.

  • Le esercitazioni, le turnazioni in ospedale, le attività esterne con la Clinica Mobile solgono il seguente programma:

Esercitazioni collettive in aula (condotte dalla dott.ssa Gianella): discussione interattiva su casi clinici di interesse medico.

Esercitazioni su animali ricoverati presso ODV (condotte dal dott. Borrelli e prof. Cagnasso): raccolta dei segni clinici sull'animale, esecuzione ed interpretazione degli esami collaterali, discussione, diagnosi differenziale, diagnosi.

Attività pratiche durante le turnazioni in ospedale (condotte dalla Dott.ssa Gianella, Dott. Borrelli, Prof. Tarducci, Prof. Farca, Prof. D'Angelo, Prof. Zanatta, Prof. Cagnasso): raccolta dei segni clinici sull'animale, esecuzione ed interpretazione degli esami collaterali, discussione, diagnosi differenziale, diagnosi, terapia.

Attività pratiche durante le uscite in campo con la Clinica Mobile (condotte dal Prof. D'Angelo, Dott. Bellino, prof. Cagnasso): raccolta di segni clinici sull'animale, esecuzione ed inerpretazione degli esami collaterali, discussione, diagnosi differenziale, diagnosi, terapia.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  • Radostis - Veterinary medicine: a textbook of the diseases of cattle, horses, sheeps, pigs and goats. -10a Ed., WB Saunders, gennaio 2000
  • Ettinger-Feldmann - Textbook of Vetrinary Internal Medicine (dog, cat) - Elsevier, 2010
  • Smith - Large animal Internal medicine - 4a Ed., Mosby-Elsevier, luglio 2008
  • Nelson and Couto - Medicina Interna del cane e del Gatto - 4a Ed.Italiana - Elsevier-Masson, 2010
  • Noli-Toma - Dermatologia del Cane e del Gatto - Poletto Editore, 2011
  • C.Marconato - Algoritmi in medicina dei p.a.: approccio orientato al problema su quesiti internistici - 1a Ed., Poletto Editore, 2011
  • F.Viganò - Procedure cliniche nel cane e nel gatto - 1a Ed.italiana, Elsevier - 2012


Oggetto:

Note

Insegnamenti propedeutici

VET002: Allevamento e gestione degli animali domestici; VET008:Fisiologia ed Endocrinologia; VET0011:Fisiologia ed Etologia Veterinaria; VET0014: Nutrizione Animale ed Alimenti Zootecnici;VET0017:Farmacologia Veterinaria e Satistica applicata; VET0018:Semeiotica e Diagnostica Veterinaria;VET0019:Malattia Infettive deli animali; VET0020:Anatomia Patologica Veterinaria, Immunologia, Tecnica delle autopsie; VET0026:Clinica Medica Veterinaria I, Medicina Legale e Malattie Parassitarie; VET0233:Tossicologia Veterinaria ed applicata alla sicurezza alimentare.

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 15:56
Location: https://www.clproduzionianimali.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!