Zoocolture (VET0213)
Docente:
Il corso di riferimento è stato eliminato dall'elenco dei corsi.
Informazioni riguardanti questo insegnamento le puoi trovare nello Storico degli insegnamenti
Informazioni riguardanti questo insegnamento le puoi trovare nello Storico degli insegnamenti
Anno:
Corso di studi:
MATERIALE DIDATTICO
AA 2020/2021
Lezioni
AA 2019/2020
Slide
- Acquacoltura - La produzioni delle alghe
- Acquacoltura - Lezione 1 - Introduzione all'acquacoltura
- Acquacoltura - Lezione 2 - Le principali tecnologie in acquacoltura
- Acquacoltura - Lezione 3 - Le principali produzioni italiane in acquacoltura
- Acquacoltura - Lezione 4 - Troticoltura: introduzione
- Acquacoltura - Lezione 5 - Troticoltura: le tecnologie principali
- Acquacoltura - Lezione 6 - L'allevamento della carpa
- Acquacoltura - Lezione 7 - L'allevamento della spigola e dell'orata: introduzione
- Acquacoltura - Lezione 8 - L'allevamento della spigola e dell'orata: le tecnologie principali
- Aquacoltura Integrata
- MUGNAI 11
- MUGNAI 12
- MUGNAI 13
- MUGNAI 2
- MUGNAI 3
- MUGNAI 4
- MUGNAI 5
- MUGNAI 6
- MUGNAI 7
- MUGNAI 8
- MUGNAI 9
AA 2018/2019
Slide
- Acquacoltura - Lezione 2 - Le principali tecnologie in acquacoltura
- Acquacoltura - Lezione 3 - Le principali produzioni italiane in acquacoltura
- Acquacoltura - Lezione 4 - Troticoltura: introduzione
- Acquacoltura - Lezione 5 - Troticoltura: le tecnologie principali
- Acquacoltura - Lezione 6 - L'allevamento della carpa
- Acquacoltura - Lezione 7 - L'allevamento della spigola e dell'orata: introduzione
- Acquacoltura - Lezione 8 - L'allevamento della spigola e dell'orata: le tecnologie principali
- Acquacoltura Lezione 1 - Introduzione all'acquacoltura
- Aquacoltura Integrata
- Seminario produzioni alghe dott.ssa Castelar
AA 2017/2018
Lezioni
Slide
- Acquacoltura - Lezione 2 - Le principali tecnologie in acquacoltura
- Lezione 1 - Introduzione all'acquacoltura
- Lezione 10 - L'allevamento della spigola e dell'orata: Tecniche allevamento
- Lezione 11 - Aquacoltura integrata
- Lezione 12 - Le specie introdotte
- Lezione 2 - Le produzioni italiane dell'acquacoltura
- Lezione 3 - L'allevamento della trota: Introduzione
- Lezione 4 - L'allevamento della trota: Caratteristiche ambientali
- Lezione 5 - L'allevamento della trota: Tecniche allevamento
- Lezione 6 - L'allevamento della carpa: Introduzione
- Lezione 7 - L'allevamento della carpa: Tecniche allevamento
- Lezione 8 - Le materie prime in acquacoltura
- Lezione 9 - L'allevamento della spigola e dell'orata: INTRODUZIONE
- MUGNAI 1
- MUGNAI 2
- MUGNAI 4
- MUGNAI 5
- MUGNAI 6
- MUGNAI 7
AA 2014/2015
AA 2013/2014
Lezioni
Slide
- Alcuni esempi di acquacoltura integrata
- Anatomia avicoli
- Cenni anatomia dei pesci
- Cenni apparato digerente pesci
- Cenni di allevamento del coniglio
- Cenni di molluschicoltura
- Introduzione all'acquacoltura
- Introduzione alle zoocolture
- L'allevamento della carpa
- L'allevamento della spigola e dell'orata
- L'allevamento della trota
- L'apparato digerente
- L'apparato genitale degli avicoli
- L'apparato scheletrico degli uccelli: paragone tra specie
- L'incubazione
- La formazione dell'uovo
- Le infrastrutture usate in avicoltura
- Le materie prime in acquacoltura
- Le materie prime usate in avicoltura
- Le principali tecniche di allevamento avicolo
- Le produzioni dell'acquacoltura italiana 2011
- seminario 1 dott Piumetti
- seminario 2 dott Piumetti
- Tiplogie di allevamento: alcuni esempi