Vai al contenuto principale

Tesi e laurea

Tesi

La Tesi di Laurea consiste in un elaborato individuale, sviluppato e scritto in modo autonomo dal candidato con la supervisione di un relatore, il quale può essere un qualsiasi docente di ruolo del DSV oppure un professore a contratto del CDS al quale lo studente è iscritto.

Si invita a consultare le Linee guida per la redazione dell'elaborato finale e i criteri di valutazione dell'esame di laurea.

Consulta anche la sezione Elaborati e tesi disponibili

Laurea

A partire dalla sessione di laurea autunnale di ottobre 2024 cambia il processo di presentazione della domanda di laurea. Il nuovo processo si articola in tre fasi, ciascuna preliminare alla successiva.
Ciascuna fase del processo è riportata in dettaglio nel presente manuale.

Consulta le scadenze indicate nell'avviso "Nuova procedura Domanda Conseguimento titolo e relative scadenze per la Laurea".

Devi:

  • Accedere alla MyUnito
  • Dal menu “Iscrizioni” > Dati anagrafici: verificare la correttezza dei propri dati anagrafici (in quanto verranno poi riportati nella pergamena di laurea) e la validità del documento di identità caricato
  • Dal menu “Prova finale” > “Conseguimento titolo”: compilare i campi della sezione “Presenta il titolo”, indicando la tipologia e il titolo dell’elaborato, il nome del Relatore/della Relatrice di tesi e le altre informazioni richieste. Tale procedura dovrà essere conclusa entro le scadenze indicate.

Una volta presentato il titolo, il relatore/la relatrice riceverà una notifica della richiesta e solo dopo la sua approvazione, potrai procedere con la fase successiva (FASE 2).


La domanda conseguimento titolo dovrà essere presentata seguendo tassativamente queste scadenze:

Sessione di Laurea

Periodo

SESSIONE ESTIVA

dal 1° al 20 maggio

SESSIONE AUTUNNALE

dal 1° al 20 settembre

SESSIONE STRAORDINARIA

dal 1° al 20 febbraio

N.B.: tali scadenze sono tassative e inderogabili. La loro inosservanza implica lo slittamento alla sessione successiva. 

Devi:

  • Accedere alla MyUnito
  • Dal menu “Prova finale” > Registrazione AlmaLaurea: registrarti sul portale di Almalaurea e compilare il questionario di fine corso
  • Dal menu “Prova finale” > “Conseguimento titolo”: presentare la domanda di laurea entro le scadenze previste dal Corso di Studi, pagare la tassa di conseguimento titolo e caricare eventuali allegati.

Le date delle sessioni di laurea sono riportate sul calendario dell'anno accademico.

Le date delle discussioni di laurea vengono pubblicate nella pagina dedicata della bacheca appelli.


Devi:

  • Consegnare l'Elaborato finale:
    • Accedere alla MyUnito
    • Dal menu “Prova finale” > “Conseguimento titolo”: caricare l’elaborato finale rispettando le scadenze indicate.

Il Relatore/La Relatrice dovrà quindi approvare o rifiutare quanto caricato dal laureando/dalla laureanda: in caso di approvazione il processo è concluso, in caso di rifiuto il laureando/la laureanda dovrà apportare le correzioni richieste e ricaricare l’elaborato finale corretto.

Una volta concluso il processo di consegna dell'Elaborato finale, devi:

  • Compilare il form per l'invio di:
    • riassunto (secondo il modello previsto)
    • tesi/elaborato finale
    • scansione del portfolio delle Competenze (ove previsto)
  • Consegnare (per chi ne fosse in possesso) il libretto blu cartaceo degli esami e/o delle frequenze alla Segreteria Studenti, depositandolo nella cassetta delle lettere nera collocata accanto allo sportello
  • Consegnare (per chi lo desidera) presso l'Area Didattica e Servizi agli Studenti del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria (Sez. Servizi Didattici) una copia cartacea della Tesi che verrà timbrata e siglata
  • Consegnare l'eventuale tessera per accesso alle aule informatiche presso l'Area Didattica e Servizi agli Studenti del Polo di Agraria e Medicina Veterinaria - Sez. Servizi Didattici (in caso di smarrimento occorrerà produrre denuncia di furto/smarrimento)

SI RICORDA CHE:

  • È essenziale avere sul libretto on-line la verbalizzazione di tutte le attività didattiche (compreso il tirocinio)
  • Entro la scadenza occorre aver restituito alla Biblioteca del Polo i libri presi in prestito.

È prevista la possibilità di una prova in aula (facoltativa) delle presentazioni degli elaborati finali, in data da definirsi con il manager didattico in prossimità di ciascuna seduta di laurea.

Il caricamento definitivo delle presentazioni (in formato.ppt e/o .pdf) verrà fatto il giorno della seduta di laurea, nella mezz'ora antecedente la convocazione della stessa.

Chi non intende laurearsi deve annullare la domanda di laurea sulla procedura on-line e segnalarlo sia alla Segreteria Studenti (tramite helpdesk) sia alla Segreteria Didattica (didattica.dsv@unito.it). In tal caso si renderà necessario ripetere la procedura per la presentazione della domanda di laurea on line per la sessione successiva.

 

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 17:13
Location: https://www.clproduzionianimali.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!