- Oggetto:
- Oggetto:
Acquacoltura ed avicoltura ornamentali
- Oggetto:
Introduction to ornamental fish and birds rearing
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SVE0008E
- Docente
- Marta Gariglio (Affidatario)
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- --- Seleziona ---
- Tipologia
- Corso integrato
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- AGR/20 - zoocolture
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Allevamento ed industria dei prodotti per animali da compagnia (curriculum zootecnico) (SVE0008)
- Prerequisiti
- Conoscenze di base di avicoltura e acquacoltura. Conoscenze di base di zoologia dei vertebrati.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire una panoramica generale delle prinipali specie allevate nell'acquacoltura e avicoltura ornamentali. Le principali tecniche di allevamento di queste specie.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Riconoscimento delle principali specie allevate e delle norme pratiche di allevamento. Gli studenti sono stimolati a partecipare attivamente durante il corso con interventi personali che vengono esposti in classe e valutati alla fine del corso.
- Oggetto:
Programma
Introduzione alle principali specie allevate in tutto il settore dell'allevamento delle specie ornamentali. Allevamento delle principali specie avicole ornamentali con particolare riferimento all'allevamento del canarino e del pappagallino ondulato. Allevamento delle principali specie di pesce allevate in acquariologia in acqua dolce e in acqua marina. Le principali specie ornamentali di pesce allevate in ambienti esterni
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Durante il corso oltre alle lezioni frontali e visite in allevamento, vengono effettuati seminari da specialisti che trattano argomenti di particolare interesse applicativo con particolare attenzione alle possibilità occupazionali.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova finale e discussione durante le lezioni.
Test scritto finale o presentazione sintetica di un argomento trattato nel modulo
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Le sides proiettate a lezione sono il riferimento bibliografico principale utilizzato durante questo corso.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: