- Oggetto:
- Oggetto:
Allevamento e benessere degli animali d'affezione
- Oggetto:
Breeding and welfare of companion animals
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SVE0008D
- Docente
- Marta Gariglio (Affidatario)
- Periodo
- --- Seleziona ---
- Tipologia
- --- Seleziona ---
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- AGR/19 - zootecnica speciale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Allevamento ed industria dei prodotti per animali da compagnia (curriculum zootecnico) (SVE0008)
- Prerequisiti
- lo studente deve aver superato gli esami di Nutrizione e alimentazione e Zootecnia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il modulo didattico ha l'obiettivo di frnire conoscenze n merito all'allevamento (inclusa l'alimentazione) e al benessere di piccoli mammiferi, rettili e uccelli
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisizione di capacità gestionali delle specie oggetto di studio e capacità di presentare schede tecniche relativamente alla gestione delle medesime specie
- Oggetto:
Programma
allevamento, benessere e alimentazioni di:
- piccoli mammiferi (cavia, criceto, conglio, gerbillo, scoiattolo)
- uccelli (pappagalli, canarini, merlo indiano)
- rettili (serpenti e tartarughe)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
le capacità di gestire le informazioni e di presentare dati viene verificata attraverso un'attività seminariale consistente nel predisporre una presentazione powerpoint
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Croce A (2002) Animali esotici da compagnia. Ed. Poletto.
Appunti e slides delle lezioni
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: