- Oggetto:
- Oggetto:
Allevamento ed alimentazione degli animali nei parchi e nelle fattorie didattiche
- Oggetto:
Breeding and feeding of animals in parks and educational farms
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- SVE0002E
- Docente
- Dott. Alvise LUCARDA (Responsabile)
- Insegnamento integrato
- Sostenibilità ed Educazione Ambientale (SVE0002)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD dell'attività didattica
- AGR/18 - nutrizione e alimentazione animale
AGR/20 - zoocolture - Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Viene fornita una panoramica sull'impiego degli animali domestici in contesti formativi (agrinido, laboratori scolastici, fattorie didattiche, city farm, parchi zoologici e naturali) ed in attività con valenza sociale (AAA, EAA, TAA); Principi comunicativi e pedagogici per la progettazione di percorsi didattici/educativi/divulgativi.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di pianificare la progettazione di percorsi educativi e formativi che prevedano l'impiego di animali domestici.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni frontali + lezioni seminariali con presenza di docenti esterni + visite in fattoria didattica/city farm
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
vedi scheda del CI
- Oggetto:
Attività di supporto
visita ed esercitazione di attività educativa in fattoria didattica/parco naturale/parco funistico
- Oggetto:
Programma
Descrizione dei principali contesti formativi in cui sono presenti degli animali e servizi educativi connessi all'ambito rurale: agrinido, fattorie didattiche e city farm; Esperienze di laboratori didattici nella scuola primaria; Impiego degli animali in attività con valenza sociale: l'esempio dell'asino; Attività educative nelle Fattorie Didattiche, requisiti e normative, bioetica; Progettazione di percorsi didattici/educativi. Visita guidata presso una Fattoria Didattica.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
download del materiale didattico dalla pagina web del CI (file pdf)
- Oggetto:
Note
Frequenza obbligatoria alle lezioni ed esercitazioni per poter sostenere la prova in itinere con valore di esonero.
VETERECAP@YAHOO.IT
indirizzo di posta elettronica riservato agli studenti, per ricevere risposte tempestive ad ogni tipo di richiesta relativa agli insegnamenti tenuti dal docente e al CI "Sostenibilità ed Educazione Ambientale".
Si raccomanda agli studenti di effettuare la "Registrazione al Corso" (icona al centro, in fondo alla pagina web) agevolando i docenti nel caso di aggiornamenti o comunicazioni che devono giungere tempestivamente a tutti gli iscritti al corso.
Per lo svolgimento dell'attività esercitativa sul campo, fintanto possibile, risorse economiche, umane e mezzi di trasporto, vengono messe a disposizione dal Dipartimento, ma si avvisa gli studenti che potrebbe anche rendersi necessario disporre di mezzi autonomi e di assumere dei costi per raggiungere i siti di esercitazione.
As much as possible, bus drivers and costs for for field exercises and practices are supported by the Department, but students are advised that it may also be necessary to pay some costs and to travel by their own car.- Oggetto: